La Guardia di Finanza ha indetto, per l’anno accademico 2023/2024, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 Allievi Ufficiali del Ruolo Normale – comparti ordinario e aeronavale all’Accademia della Guardia di finanza.

Tra questi, n. 9 posti sono destinati al comparto Aeronavale di cui :

N. 6 alla specializzazione “pilota militare“;
N. 3 alla specializzazione “comandante di stazione unità navale”.

Ulteriori informazioni del bando sono disponibili presso il seguente link:

https://concorsi.gdf.gov.it/Portale-Concorsi/DettaglioConcorso.aspx?c=BHfRxNXDYo%C2%A76YIhMUVPTAg==

e

https://www.gdf.gov.it/it/le-scuole/formazione/accademia

Quanto sopra, con l’auspicio della più ampia diffusione fra i Vostri studenti potenzialmente interessati al concorso (tutti i cittadini italiani che abbiano, alla data del 1° gennaio 2023, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiduesimo, cioè siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2001 e il 1° gennaio 2006, estremi inclusi e siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma) che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2022/2023)

In merito al comparto aeronavale del Corpo si rimanda alle informazioni reperibili al seguente link:

https://www.gdf.gov.it/it/chi-siamo/organizzazione/specializzazioni/servizio-aereo
https://www.gdf.gov.it/it/chi-siamo/organizzazione/specializzazioni/servizio-navale-polizia-del-mare

Per informazioni sulle procedure selettive dei concorsi per l’arruolamento

numero telefonico Centro Reclutamento per i concorsi 06.99.93.90.56
casella di posta elettronica certificata per i concorsi urp.reclutamento@pec.gdf.it.

Nel ringraziare per la collaborazione si porgono cordiali saluti.

Accademia della Guardia di Finanza