PNRR

PNRRPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Iniziative previste in relazione alla «Missione 1.4-Istruzione» del PNRR

Nell’ambito delle iniziative relative alla “Missione 1.4 – Istruzione” del PNRR, il nostro Istituto è stato inserito nei seguenti Progetti

Progetto Avviso/Decreto: M4C1I2.1-2022-941 – Animatori digitali 2022-2024 per la scuola NAIS00300L

Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all’interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell’individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l’utilizzo della piattaforma “Scuola futura”. Le iniziative formative si svolgeranno sia nell’anno scolastico 2022-2023 che nell’anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024.
E’ previsto un unico intervento che porterà alla formazione di almeno venti unità di personale scolastico tra dirigenti, docenti e personale ATA, insistendo anche su più attività che ,dove opportuno, potranno essere trasversali alle figure professionali coinvolte.
Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e milestone dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, attraverso attività di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e di coinvolgimento della comunità scolastica per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale nelle scuole.

POLO “Na.T.DlgI.T.” – National Tralning for the Digltal Transition. Scuola proponente:
ITTL “G. Caboto” –  Gaeta (LT).

La proposta progettuale nasce dall’esperienza degliI.T. Trasporti e Logistica in quanto l’Istituzione marittima, già inserita in un contesto formativo internazionale, prevede laboratori, modalità e metodologie, strutturalmente legate ad una didattica immersiva grazie a sistemi di simulazione (anche di VR/AR) fortemente caratterizzantidei percorsi didattici

In.Digitale – La palestra per l’insegnante digitale. Scuola proponente; ITTL “Nautico SanGiorgio” – Genova.
In.Digitale è un progetto nazionale finalizzato a formare almeno 1000 docenti di ogni ordine e grado sulla didattica innovativa e digitale tramite un percorso blended e il supporto di formatori e tutor didattici. È un percorso integrato che combina attività di:
[a] formazione docenti su contenuti e tecnologie per la didattica;
[b] iniziative nazionali per student* suI’uso di metodologie didattiche innovative;
[c] community di docenti;
[d] kit aperto e gratuito di esempi e buone pratiche.

Animatori digitali 2022-2024
D.M. n. 222/2022 – Art. 2 – Nota prot. n. 91698 del 31 ottobre 2022

Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022)
DM 170/2022

Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class – Ambienti di apprendimento innovativi
D.M. 218/2022 – Allegato 1

Piano Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro
D.M. n. 218/2022 – Allegato 2

Allegati

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Notifiche Push
Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente. Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.
Mailing list o newsletter (Questa Applicazione)
Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto. Dati Personali raccolti: città, email e nome.
Modulo di contatto (Questa Applicazione)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati Personali raccolti: email e nome.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Skip to content