AVVISO A TUTTO IL PERSONALE
Avviso disinfestazione Istituto del 29.02.2020
Allegati
A.S. 2018/2019 – OPEN DAY UNIVERSITARIO
PER TUTTI GLI ALLIEVI DELLE CLASSI QUINTE ITN E IPIAM
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
IMPORTANTE
Per la partecipazione è necessario prenotarsi accedendo all’indirizzo: https://spsb_porte_aperte_2019_architettura.eventbrite.it

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI
Per informazioni:
orienta.demi@unina.it oppure orienta.dises@unina.it

COLLEGIO DI INGEGNERIA
POLO UNIVERSITARIO DI NAPOLI OVEST
IMPORTANTE
Per la partecipazione è necessario prenotarsi accedendo all’indirizzo:
https://spsb_porte_aperte_2019_ingegneria.eventbrite.it

UNIVERSITA’ FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI MEDICINA
IMPORTANTE
Per la partecipazione è necessario prenotarsi accedendo all’indirizzo:
medicina.orientamento@unina.it

UNIVERSITA’ FEDERICO II / SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
IMPORTANTE
Per la partecipazione è necessario prenotarsi accedendo all’indirizzo:
https://spsb_porte_aperte_2019_scienzemfn.eventbrite.it

UNIVERSITA’ FEDERICO II – SCIENZE POLITICHE
Per aderire e’ necessario, inviando una mail, scegliere la giornata o le giornate in cui si intende effettuare la visita:
sceinzepolitiche.orienta@unina.it oppure erminia.morrone@unina.it
Allegati
“ Appello ai futuri naviganti “ degli alunni dell’ ITTL – NAUTICO DUCA DEGLI ABRUZZI di Napoli
Diventare “gente di mare “è una scelta di vita: a bordo è essenziale essere forniti della giusta passione e delle giuste motivazioni, ma è necessario soprattutto prima un’ottima preparazione e poi una grande esperienza. La formazione è, pertanto, una fase fondamentale nel percorso di crescita di un futuro navigante: le Compagnie di navigazione lo sanno bene!
Le scuole nautiche “storiche “sono dotate delle migliori attrezzature, continuamente aggiornate, ed i professori che accompagnano gli studenti in questo percorso lo fanno con grande attenzione e professionalità e seguono i loro “ragazzi “spesso anche nella fase di inserimento nel mondo del lavoro.
Il nostro istituto L’Istituto Nautico “Duca degli Abruzzi di Napoli “(1° istituto nautico d’Europa dal 1700) è uno dei Nautici più grandi d’Italia, è l’unico sul territorio napoletano che può garantire un’adeguata e completa preparazione grazie alle strumentazioni sofisticate dei laboratori ed aggiornate periodicamente in linea con i software delle compagnie di navigazione e del Ministero dei trasporti. La preparazione giornaliera nei laboratori rende il diploma nautico immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Considerati gli ottimi rapporti tra scuola e aziende nautiche per i molteplici stage dovuti alle attività di alternanza scuola-lavoro ogni anno i nostri alunni migliori sono ingaggiati appena nei primi sei mesi dal diploma.
Tutti i diplomati con 100/100 si imbarcano subito con Grimaldi – Marnavi – Alilauro – GNV etc.
Sentite cosa scrive un nostro compagno al suo docente dell’anno scorso:
“Buonasera Professore,come sta?
Le scrivo da Anversa, siamo arrivati ieri mattina.
Ho già percorso Casablanca, Cotonou e Lagos. Sto imparando tante cose nuove, in tutto quello che faccio rivivo i suoi preziosi insegnamenti e ricevo complimenti e riconoscimenti ogni giorno.
È scontato dirle che il suo nome a bordo è universale…Ia conoscono e la stimano in tanti ed io sono sempre più orgoglioso di essere stato suo allievo! Vorrei ringraziare lei è la Preside per l’opportunità e la fiducia che mi avete dato cercherò di non tradirla.
In attesa di rivederla di persona la saluto ed auguro Buon Natale a lei e famiglia. A presto, Simone”
Gli alunni dell’Istituto Duca degli Abruzzi di Napoli vi invitano tutti:
veniteci a visitare e vi faremo vedere la nostra qualità!!
Gli alunni dell’Istituto
A.S. 2022/2023 – Opportunità per gli studenti: Bando aperto MOB- Movimento in Rivoluzione, fino al 26 giugno 2023
Gentilissimi,
riceviamo e volentieri trasmettiamo il link per partecipare a MOB – movimento in rivoluzione, l’iniziativa gratuita di Fondazione Unipolis per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile promuovendo il loro coinvolgimento diretto. Futuridea è tra gli aderenti della rete del progetto.
Fino al 26 giugno 2023 è aperto il bando MOB, dedicato a giovani dai 16 ai 21 anni che abbiano visioni originali sulla mobilità del futuro o proposte concrete per il presente da realizzare in un comune italiano. Per partecipare è necessario inviare un elaborato testuale tra i 6.000 e gli 8.000 caratteri tramite un form online disponibile a questo link > https://www.fondazioneunipolis.org/mob
In una prima selezione, a 50 partecipanti sarà offerta la possibilità di prendere parte ad un Camp Festival previsto a settembre sui temi della mobilità sostenibile e della partecipazione civica che può valere il riconoscimento di 40 ore PCTO in caso di sottoscrizione della convenzione con la scuola del partecipante. Ci tengo a precisare che, come per Bella storia, anche in questo caso l’iniziativa prevede la partecipazione individuale e spontanea delle ragazze e dei ragazzi e non prevede attività dell’insieme delle classi.
